L’amore non conosce ostacoli! La primavera è ufficialmente scattata, ma mentre solitamente in questo periodo siamo abituati a vedere chiese piene e ad ascoltare campane che suonano a festa, quest’anno c’è posto solo per un grande silenzio a causa della diffusione del Covid-19.
Le linee guida dettate al fine di preservare la nostra salute hanno portato molte coppie di futuri sposi a posticipare il giorno che aspettavano da tempo, creando una situazione piuttosto stressante tanto per loro quanto per gli organizzatori di matrimoni.
Tuttavia un matrimonio non ha una data di scadenza, basterà armarsi di pazienza e buona volontà per riprogrammare il vostro giorno del cuore.
Ecco alcuni suggerimenti per farlo al meglio:
Contattare Chiesa, location e fornitori
Dovrai contattare tutto il tuo team ed aggiornarlo sulla decisione di rimandare il matrimonio, indicandogli un periodo che per voi potrebbe essere buono per riprogrammare l’evento. Sicuramente il primo fornitore da contattare sarà il Location Manager.
Procedi poi con il resto dello staff.
Se hai ingaggiato una Wedding Planner, sicuramente sarà lei ad aiutarti e a farsi carico delle comunicazioni con i partner.
Sarà utile farsi indicare da ciascun fornitore più date disponibili nel periodo che avete individuato al fine di poter trovare una nuova data in cui tutti i fornitori accuratamente selezionati nel tempo possano essere disponibili, senza dover rinunciare a nessuno
Rivedi i tuoi contratti e accordi
I tuoi contratti e accordi dovranno essere tutti aggiornati ed essere adattati alla tua nuova data, quindi prenditi del tempo per esaminarli a fondo e leggi attentamente le varie politiche di riprogrammazione dei vari fornitori. Il tuo wedding planner può essere di grande aiuto nella lettura dei contratti dei tuoi fornitori.
Annuncia i tuoi nuovi piani
Quando tutti i contratti saranno aggiornati, hai ufficialmente una nuova data del matrimonio. Congratulazioni! È tempo di inviare il “change the date” a tutti i tuoi invitati.
Puoi farli digitalmente ed inviarli in via informale oppure stamparlo ed inviarlo via posta.
L’amore non conosce ostacoli: aspetta e celebra il tuo amore
Ricorda che se anche dovrai pazientare un po’ di più il tuo matrimonio sarà comunque speciale ed i tuoi cari saranno lì per supportarti.
Fino ad allora, cerca di riempire d’amore le tue giornate e di vivere l’attesa nel modo più positivo possibile.
E non dimenticare … l’amore non conosce ostacoli!